Care concittadine, cari concittadini,
il 1° maggio, celebriamo la Festa dei lavoratori, una ricorrenza che non è solo una giornata di riposo, ma un’occasione importante per riflettere sul significato e sul valore del lavoro, sul ruolo fondamentale che esso ha nella vita di ciascuno di noi e per la crescita delle nostre comunità e della nostra società.
Il lavoro è molto più di una necessità economica, è ciò che ci consente di vivere con dignità. Quando una persona lavora ha la possibilità di mettere a frutto le proprie capacità e competenze per realizzare sogni e aspirazioni, vivere una vita indipendente, costruire il futuro della propria famiglia.
La Costituzione italiana tutela i diritti dei lavoratori e garantisce la dignità nel lavoro e una retribuzione equa e sufficiente, ma in Italia il numero degli infortuni, anche mortali, e delle malattie professionali è è altissimo e inaccettabile, cosi come quello delle malattie professionali, sottostimato e in costante crescita.
Pertanto, il 1° maggio è un'occasione per ricordare l'importanza di questi valori e per impegnarsi a difenderli e promuoverli. È un appello all'azione per garantire che ogni lavoratore possa lavorare in condizioni dignitose e rispettose, e per creare una società più giusta e più equa per tutti. Un appello che oggi resta troppo spesso inascoltato. Per questo è indispensabile promuovere un cambiamento di questa cultura giocata sulla riduzione dei diritti, che colpisce in modo particolare i lavoratori precari e aumenta in modo esponenziale il rischio di povertà.
Compito delle istituzioni è quello di promuovere un’economia più equa, sostenere le imprese, incentivare la formazione e creare occasioni di occupazione dignitosa, particolarmente per le giovani generazioni.
In questi anni, anche la nostra amministrazione si è adoperata e si sta adoperando per essere parte attiva di questo impegno e per costruire un futuro più sereno, dignitoso, tutelato e inclusivo, attraverso progetti di sviluppo locale, incentivi al lavoro giovanile, iniziative sociali e sostegno alle realtà produttive.
In questa giornata speciale vogliamo festeggiare tutti i lavoratori e tutte le lavoratrici, ma anche ricordare chi il lavoro l’ha perso, chi lo cerca, chi subisce condizioni ingiuste e a tutti ricordare che il lavoro unisce. E solo insieme possiamo costruire un domani migliore.
A tutti e tutte voi buon 1° maggio.
Il Sindaco
Gianni Addis