Provincia Gallura Nord-Est Sardegna: insediato il nuovo Consiglio provinciale

Anna Paola Aisoni eletta Vicepresidente

Data:

10 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

 

Si è ufficialmente insediato stamattina, 10 ottobre, il nuovo Consiglio Provinciale della Provincia Gallura Nord-Est Sardegna, a seguito delle elezioni che si sono svolte lo scorso 29 settembre 2025.

Il Presidente dell’Ufficio Elettorale Provinciale, dott.ssa Stefania Giua, ha proclamato eletti: alla carica di Presidente della Provincia il sindaco di Olbia Settimo Nizzi, e componenti del nuovo Consiglio provinciale Anna Letizia Addis, Antonio Addis, Anna Paola Aisoni, Roberto Carta, Maria Antonietta Cossu, Francesca Dongu, Michele Fiori, Francesco Lai, Federica Santina Poggiu, Roberto Ragnedda.

Con l’elezione e l’insediamento del nuovo Consiglio, la Provincia della Gallura Nord-Est Sardegna avvia ufficialmente il proprio percorso istituzionale, ponendosi come nuovo punto di riferimento per il coordinamento e lo sviluppo territoriale dei 26 comuni della Gallura e del Monte Acuto.

 

Nel corso della prima riunione, il Presidente Settimo Nizzi ha espresso soddisfazione per il risultato elettorale e ha ringraziato tutti i rappresentanti eletti, sottolineando l’importanza di un lavoro condiviso e sinergico per dare forza e concretezza al nuovo ente provinciale, nel rispetto delle diverse sensibilità amministrative e territoriali.

Durante la seduta, è stata designata Vicepresidente la consigliera Anna Paola Aisoni, attuale Vicesindaca di Tempio Pausania, che ha dichiarato:

“Ringrazio il presidente Nizzi per la fiducia che ripone in me con questa importante nomina e per l’attenzione dimostrata nei confronti della città di Tempio, della sua storia e della sua identità, nella costituzione di questa nuova Provincia. Ringrazio anche i colleghi consiglieri con i quali sono certa avrò il piacere di collaborare fattivamente. Accolgo questo importante ruolo con orgoglio e con la consapevolezza della responsabilità che comporta: quella di restituire ai cittadini il senso e il valore di un ente intermedio fondamentale, ponte tra Comuni e Regione. La Provincia deve tornare a essere un riferimento concreto per il territorio, capace di incidere su temi vitali come viabilità, istruzione e ambiente. Per farlo serve impegno, trasparenza e una rinnovata fiducia da parte della comunità, che dobbiamo guadagnarci con i fatti.

Sono certa che con l’esperienza e la competenza del Presidente Nizzi, con la capacità e lo spirito di servizio di tutti noi, riusciremo ad utilizzare questa opportunità a favore del territorio, come siamo abituati a fare ogni giorno nei nostri Comuni.

Intendo affrontare questa nuova sfida con determinazione, passione ed entusiasmo, come sempre ho fatto nel mio impegno verso le nostre comunità”.

A conclusione della cerimonia, il Sindaco di Tempio Pausania, Gianni Addis, ha espresso le sue congratulazioni alla Vicepresidente Aisoni: “A nome dell’Amministrazione comunale e della città di Tempio, rivolgo ad Anna Paola Aisoni le più vive congratulazioni e i migliori auguri di buon lavoro. La sua nomina rappresenta un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il ruolo che Tempio è chiamata a svolgere, insieme a Olbia e agli altri Comuni della neo Provincia nel nuovo assetto provinciale. Siamo certi che, con la sua esperienza, la sua sensibilità istituzionale e la sua dedizione, saprà contribuire con equilibrio e determinazione alla crescita e alla coesione dell’intero territorio gallurese.”

 

L’insediamento del nuovo Consiglio provinciale segna dunque un passaggio istituzionale di grande rilievo per la Gallura e per tutto il Nord-Est della Sardegna, restituendo alla comunità un ente di governo intermedio capace di affrontare, in una prospettiva unitaria, le principali sfide territoriali, ambientali e infrastrutturali del prossimo futuro.

A cura di

Sindaco

Piazza Gallura, 07029 Tempio Pausania SS, Italia

Telefono: 079679999
Email: sindaco@comuneditempiopausania.it
Pec: sindaco@pec.comune.tempiopausania.it
Sindaco

Pagina aggiornata il 10/10/2025