Oggi 28 aprile a Nuoro in occasione delle celebrazioni per Sa Die de sa Sardigna, l’Istituto Superiore Regionale Etnografico ha assegnato un prestigioso riconoscimento al Duo Puggioni e a Maria Teresa Pirrigheddu, interpreti indiscussi della cultura popolare sarda e del dialetto gallurese. Con loro premiata anche la saggista di Oliena Dolores Turchi.
Nel corso della cerimonia il presidente dell’ISRE Stefano Lavra ha ricordato l’importanza di celebrare l’identità del nostro popolo anche attraverso il riconoscimento di chi custodisce le radici culturali dell’Isola con amore e passione, contribuendo a rafforzare il senso di appartenenza dei sardi e delle loro comunità.
E proprio in rappresentanza della nostra Città, ho preso parte all’evento che si è svolto presso il Museo del Costume di Nuoro assieme all’assessore ai Lavori pubblici Francesco Quargnenti e al Coro Gabriel che ha regalato al numeroso pubblico presente una emozionante esibizione.
Siamo molto onorati e orgogliosi di questo premio conferito ai nostri concittadini, artisti generosi che hanno portato nel mondo la musica e i canti tradizionali galluresi, patrimonio inestimabile della nostra terra. Anche Anna Maria e Giovanni, berchiddesi di nascita ma tempiesi d’adozione, sono come Maria Teresa sono membri preziosi della nostra comunità e ambasciatori indiscussi della nostra cultura.
A loro facciamo i nostri più cari e affettuosi auguri per questo importante riconoscimento del loro amore per Tempio e la Sardegna.
Il Sindaco
Gianni Addis