
Patrimonio culturale
Dettagli dell'argomento
Tutto pronto a Tempio per il grande evento enogastronomico del 27, 28 e 29 giugno
Grandi eventi turistici e culturali, tradizioni e enogastronomia nel calendario estate/autunno 2025 della Città di pietra
Alcuni dei principali eventi turistici e religiosi nel calendario della rete dei Comuni della Gallura rurale.
Assegnato dall'ISRE il riconoscimento alle eccellenze della cultura popolare sarda.
Domenica la 1° edizione del grande evento promosso dagli imprenditori della Zona Industriale
Il 26 febbraio la cerimonia ufficiale con la consegna dell'ambito premio
Tempio in lutto per l'improvvisa scomparsa del direttore del coro polifonico S. Pietro Apostolo
Il 3 dicembre al Teatro Carmine un omaggio al grande poeta tempiese vissuto nel Settecento
Manifestazione di interesse per il servizio di guardiania, manutenzione ordinaria, accompagnamento ed informazione turistico-culturale al nuraghe Majori
Scadenza termini: 15 ottobre 2024 – ore 9.00.
Sono pubblicate sulla pagina Facebook istituzionale alcune immagini delle cerimonie in onore dei patroni di Nuchis, San Cosma e San Damiano, svoltesi ieri e sabato, e di Sant’Isidoro Agricoltore, celebrato nella giornata di venerdì.
L’Amministrazione desidera ringraziare le autorità civili e militari e tutti i cittadini che hanno partecipato ai riti dedicati ai nostri Patroni
I vini migliori si incontrano nei Borghi più Belli d'Italia
L’evento, il cui tema per il 2024 è Spazi per i sogni, è organizzato e coordinato a livello regionale e nazionale dall’associazione Imago Mundi OdV.
Per conoscere la storia del nuraghe, la sua funzione nel territorio e la vita dei suoi abitanti, rivolto principalmente a bambini e adulti con difficoltà di lettura e comprensione.
Sarà possibile visitare tre dei luoghi simbolo della Città di Pietra, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.