Polo Universitario a distanza

Al via il 2° anno del progetto del Dipartimento di Giurisprudenza

Data:

01 ottobre 2025

Tempo di lettura:

3 min

Immagine principale

Descrizione

Dopo il successo della prima fase sperimentale del Progetto Formazione universitaria a distanza avviato dal 1° marzo scorso, è stata rinnovata oggi, mercoledì 1° ottobre 2025, nella Sala di Rappresentanza del Municipio, la convenzione tra il Comune di Tempio, l’Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Giurisprudenza e l’Istituto Euromediterraneo di Tempio per il nuovo anno accademico 2025/2026.

Prosegue il progetto, nato per rendere più vicina e accessibile l’Università ai tanti giovani che, per varie ragioni, non possono trasferirsi o recarsi altrove per seguire i corsi: un’occasione importante per il capoluogo della Gallura montana, perché grazie alla sinergia tra Comune, UNISS e IEM sarà possibile fornire un servizio innovativo e di qualità alla Città e al territorio, agli studenti già iscritti e a quelli potenziali, garantendo un accesso agevole a tutti i servizi e agli insegnamenti che le varie facoltà universitarie coinvolte possono offrire. Attivi i corsi universitari a distanza di Giurisprudenza, Scienze dei Servizi giuridici, Scienze politiche, Scienze politiche e giuridiche per l’Amministrazione e Scienze strategiche e giuridiche della difesa e della sicurezza. Gli studenti potranno seguire le lezioni a distanza con collegamento diretto all’aula della sede centrale nei locali dell’Istituto Euromediterraneo, che metterà a disposizione anche altri servizi, compresi gli spazi della biblioteca dove poter studiare e le tante avanzate tecnologie digitali di cui dispone.

Sono intervenuti il sindaco Gianni Addis, l’assessore alla Pubblica Istruzione Monica Liguori, il vicesindaco Anna Paola Aisoni, il prof. Pietro Paolo Onida per il Dipartimento di Giurisprudenza UNISS e il dott. Battista Tamponi per l’Istituto Euromediterraneo. Erano inoltre presenti per la struttura la dott.ssa Piera Sotgiu e la dott.ssa Gian Franca Murru del settore Cultura e Pubblica Istruzione, l’avv. Giuseppina Demuro e la dott.ssa Daniela Luciano del settore Avvocatura, l’ing. Rosella Cossu del servizio ICT e la dott.ssa Valentina Salerno dei Servizi Sociali, la dott.ssa Asya Leone dello IEM e il dott. Giovanni Battista Dore, responsabile amministrativo del Dipartimento.

Prima delle firme, nel suo intervento il sindaco Gianni Addis ha dichiarato la sua soddisfazione per la buona risposta avuta negli scorsi mesi al progetto e le nuove iscrizioni già avute per il nuovo anno accademico da parte di studenti che potranno frequentare senza doversi trasferire dal luogo dove vivono. Ha poi ringraziato tutti gli attori di questa importante iniziativa ricordando come la collaborazione tra Istituzioni sia sempre più necessaria per lo sviluppo delle comunità: “Con questo progetto che mira ad accorciare le distanze sia fisiche che economiche che allontanano i nostri giovani dalla formazione universitaria, intendiamo accelerare o quanto meno agevolare un processo di crescita culturale che riteniamo irrinunciabile, anche come risposta coerente alla vocazione della Città a una cultura giuridica che storicamente le appartiene, espressione e valore alto di democrazia”.

Il prof. Pietro Paolo Onida ha evidenziato l’importanza del progetto e ha ringraziato il Comune e lo IEM per l’opportunità, sottolineando come l’Università debba essere sempre più vicina ai Territori e aperta alle nuove forme di diffusione della formazione. Per Battista Tamponi il Polo universitario a distanza sta contribuendo ad ampliare un’offerta formativa già altamente attrattiva e di qualità e, soprattutto, alla realizzazione del sogno di tanti giovani di poter frequentare l’Università senza troppi disagi.

A cura di

Cultura, manifestazioni, sport e pubblica istruzione

Piazza Gallura, 07029 Tempio Pausania SS, Italia

Telefono responsabile: 079679971
Telefono ufficio: 079679972
Email: biblioteca@comuneditempiopausania.it
Email: cultura@comuneditempiopausania.it
Email: pubblicaistruzione@comuneditempiopausania.it
Pec: protocollo@pec.comune.tempiopausania.ot.it

Luoghi

Municipio di Tempio Pausania

Piazza Gallura, 07029 Tempio Pausania SS, Italia

Telefono: 079679999
Pec: protocollo@pec.comune.tempiopausania.ot.it

Pagina aggiornata il 01/10/2025