PLUS

Incontro informativo sullo sviluppo comunicativo per famiglie, educatori e insegnanti dei Nidi e delle Scuole dell’infanzia territoriali

Data:

13 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Immagine principale

Descrizione

Nell’ambito delle attività del Sistema integrato Zero-Sei (previsto dal D.lgs. 65/2017, sostenuto da Stato e Regioni e coordinato localmente dai Comuni), il Coordinamento Pedagogico Territoriale (CPT), che riunisce i coordinatori pedagogici dei Nidi e delle Scuole dell’Infanzia e gli operatori sociali dei 9 comuni del PLUS, al fine di costruire un sistema educativo 0-6 sempre più qualificato, inclusivo e attento ai bisogni dei bambini e delle famiglie, ha organizzato tre incontri formativi inerenti lo sviluppo comunicativo che rappresentano un’importante opportunità di crescita per insegnanti e genitori.

 

Venerdì 17 ottobre dalle 16.30 alle 19.00, nel salone di rappresentanza del Municipio è in programma il primo incontro formativo, in particolare per i Comuni di Aggius, Bortigiadas, Calangianus, Luras e Tempio:

 

Il mormorio poetico del mondo Manutenzione della poesia nella vita dei bambini e di tutti, a cura di Bruno Tognolini, autore teatrale e televisivo (Albero Azzurro e Melevisione) e di letteratura per l’infanzia;

 

Lo sviluppo della comunicazione e del linguaggio in età prescolare: il punto di vista neuropsichiatrico, a cura di Giorgio Gaspa, neuropsichiatra infantile;

 

Un’esplorazione nel mondo del linguaggio dei bambini oltre le parole:

  • Il ruolo delle relazioni interpersonali nei processi di sviluppo, a cura di Maura Demuro, psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo-comportamentale;
  • Abilità e stili comunicativi, a cura di Laura Orecchioni, logopedista ASL Gallura, e delle logopediste Giovanna Carboni e Piera Sanna.

 

Gli incontri formativi proseguiranno in modo itinerante nel territorio gallurese: venerdì 24 ottobre dalle 17.00 alle 19.00 presso il “Centro Polivalente Vasa” a Badesi, e il 7 novembre, dalle 17.00 alle 19.00, presso l’Auditorium Comunale di Luogosanto.

 

Questi incontri introducono il più ampio progetto di “formazione in azione” per le insegnanti denominato “Le parole per crescere insieme” che coinvolgerà, nella prima annualità, da novembre 2025 a maggio 2026, dodici scuole dell’infanzia e nidi del territorio e oltre 200 bambini e bambine, attraverso i “laboratori linguistici” curati da una equipe di specialisti formata da tre logopediste e una psicologa: una preziosa opportunità per “crescere insieme”, come comunità educante, nella condivisione della cultura dell’infanzia.


Informazioni: www.sistemazeroseiplustempio.it 3492520955 Giovanna Sanna, coordinatore pedagogico.

 

Adesioni agli incontri: sistemazeroseiplustempio.it/iscriviti/

A cura di

Servizi Sociali e Plus

Piazza Gallura, 07029 Tempio Pausania SS, Italia

PEC: protocollo@pec.comune.tempiopausania.ot.it

Luoghi

Municipio di Tempio Pausania

Piazza Gallura, 07029 Tempio Pausania SS, Italia

Telefono: 079679999
Pec: protocollo@pec.comune.tempiopausania.ot.it

Pagina aggiornata il 13/10/2025