Sportello Linguistico

Dal 24 al 28 novembre i laboratori di Gallurese in biblioteca per gli alunni della Scuola primaria e secondaria

Data:

22 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Immagine principale

Descrizione

“Imparami a faiddà in Gadduresu”.

 

In attesa della ripartenza nella prossima annualità, il progetto denominato La Linga di li manni nòstri giungerà al termine il 30 novembre, e dopo una serie di attività realizzate nell’arco dell’anno, la Biblioteca comunale ha deciso di concluderlolo ideando una sessione di laboratori all’insegna della lingua e della cultura Gallurese, che grazie al proficuo lavoro svolto dalla Coop. Athena nella settimana da lunedì 24 a venerdì 28 novembre accoglierà circa 200 bambini e ragazzi della Scuola Primaria e Secondaria per svolgere laboratori, imparare l’uso corretto della nostra lingua, grazie alle competenze delle operatrici linguistiche Francesca Ruiu e Maria Vittoria Pulixi. L’attività è gestita dall'Istituto Chircas in collaborazione con la Coop. Athena e l'Istituto Comprensivo di Tempio, ed è stata fortemente voluta dall’assessore alla Pubblica Istruzione Monica Liguori, che sostiene costantemente le attività dello Sportello Linguistico e della Biblioteca comunale.

 

Lo Sportello attivato dal Comune di Tempio e finanziato dalla regione Sardegna tramite il bando TuLis, negli ultimi anni è stato gestito dall’Istituto Chircas, ed è dalla collaborazione di queste due realtà che nasce l’iniziativa di coinvolgere le fasce d’età più giovani, al fine di tutelare, preservare e diffondere la lingua del territorio.

A cura di

Cultura, manifestazioni, sport e pubblica istruzione

Piazza Gallura, 07029 Tempio Pausania SS, Italia

Telefono responsabile: 079679971
Telefono ufficio: 079679972
Email: biblioteca@comuneditempiopausania.it
Email: cultura@comuneditempiopausania.it
Email: pubblicaistruzione@comuneditempiopausania.it
Pec: protocollo@pec.comune.tempiopausania.ot.it

Pagina aggiornata il 22/11/2025